

MONTECOCO Salice Salentino Rosso DOP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino con riflessi porpora, al naso rivela aromi gradevoli di susina selvatica, more, fragoline di bosco e note tostate. Palato armonico, elegante e caldo.
UVE
Negroamaro e Malvasia Nera
NOTE STORICHE E TECNICHE
Sicuramente la DOP più famosa e conosciuta del Salento, simbolo del rilancio dei vini pugliesi, il Salice Salentino è tipica espressione di questa parte di territorio, dalle antiche atmosfere greco-romane, dal terreno forte e argilloso, addolcito dal sole onnipresente e da un clima particolarmente ventilato.
Il nostro Montecoco (il cui nome deriva da una contrada nei pressi di Cellino) si presenta come un blend eccezionale di uve mature e selezionate di Negroamaro e Malvasia Nera, vendemmiate nel mese di settembre.
L'invecchiamento è avvenuto in barriques di rovere francese per 6 mesi, a cui ha fatto seguito un affinamento in bottiglia.
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino intenso, i profumi esplodono in frutti a bacca rossa, ciliegia e marasca. In bocca presenta un perfetto equilibrio di frutta matura.
SELVAROSSA Grappa di Primitivo Barrique
NOTE DEGUSTATIVE: le sensazioni olfattive sono profonde e nel contempo accattivanti, con un quadro aromatico dal gusto fine e bilanciato, caratterizzato da note floreali di fiori bianchi e vaniglia, e fruttate di marasca, con sentori di liquirizia e cacao determinati dai legni di affinamento per le grappe barricate. Al palato si presenta rotonda e vellutata.
SELVABIANCA VERMENTINO SALENTO IGP
NOTE DEGUSTATIVE: Un Vermentino finissimo, dai profumi spiccatamente fruttati, minerale, armonico e persistente. Di colore giallo paglierino brillante, presenta una struttura piena ed elegante.
PASSITO Aleatico Dolce Salento IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso aranciato con riflessi violacei, si presenta caldo, di forte struttura, con sensazioni di morbidezza ed eleganza di profumi. In bocca esplode il dolce, le mandorle tostate, la confettura, il miele e la tostatura.
COREROSA ROSATO SALENTO IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosa cerasuolo brillante, presenta un profumo delicatamente fruttato e floreale, con sentori di amarena, ciliegia e lampone. Al gusto risulta sapido ed equilibrato, con una spiccata acidità che ne esalta la freschezza.
SELVAROSSA Grappa di Susumaniello Barrique
ABBINAMENTI: consigliamo la degustazione in ampi calici a tulipano, in abbinamento con del cioccolato fondente.
SERAIA MALVASIA NERA SALENTO IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino, dal bouquet intenso ed elegante, con sentori di lampone e melograno. Al palato presenta tannini morbidi, intenso e persistente, armonico.