

DON COSIMO Primitivo Salento IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino intenso con riflessi cardinalizi, al naso si presenta armonico, con note di frutta rossa matura e leggermente speziato. Sapore elegante e vellutato, acidità leggera e tannini molto piacevoli.
UVE
Primitivo
NOTE STORICHE E TECNICHE
La storia del Primitivo IGP si perde nella notte dei tempi. Giunto in Puglia probabilmente per mano degli Illiri, la popolazione balcanica dedita alla coltivazione della vite, iniziò a essere commercializzato nel Mediterraneo dai Fenici. Oggi rappresenta, insieme al Negroamaro, la varietà più famosa e richiesta tra i vini del Salento, sinonimo di qualità e di tradizione legata al sesto d'impianto tipico, dal nome "Alberello Pugliese". Esso comporta una resa media per ettaro molto bassa, ma di qualità altissima.
La vendemmia, precoce, avviene a mano. Le uve vengono poi macerate in vinificatori orizzontali rotativi e il vino ottenuto invecchiato per 6 mesi in barriques di rovere francese. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia.
SERRE Susumaniello Salento IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino con profondi riflessi blu, al naso esprime sentori di frutti rossi anche in confettura, e chiusura di grafite. Al palato è deciso, in splendido equilibrio tra frutta matura e solidità minerale. Di ottima persistenza.
Da non dimenticare che gli acini di Susumaniello sono ricchi di antociani, antiossidanti naturali utili per la prevenzione di molte malattie.
MELAROSA Spumante Rosato Extra Dry
NOTE DEGUSTATIVE: i profumi sono delicati, con sentori freschi, fragranti di piccoli frutti rossi, ma anche floreali di bella piacevolezza. In bocca è delicato, morbido ed equilibrato, di gradevole freschezza e acidità.
SELVABIANCA VERMENTINO SALENTO IGP
NOTE DEGUSTATIVE: Un Vermentino finissimo, dai profumi spiccatamente fruttati, minerale, armonico e persistente. Di colore giallo paglierino brillante, presenta una struttura piena ed elegante.
SANTA CATERINA Chardonnay Salento IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore giallo paglierino; il suo profumo è intenso e fruttato, con note di pepe nero e di tiglio, ravvivato da una buona acidità.
SELVAROSSA Grappa di Primitivo Barrique
NOTE DEGUSTATIVE: le sensazioni olfattive sono profonde e nel contempo accattivanti, con un quadro aromatico dal gusto fine e bilanciato, caratterizzato da note floreali di fiori bianchi e vaniglia, e fruttate di marasca, con sentori di liquirizia e cacao determinati dai legni di affinamento per le grappe barricate. Al palato si presenta rotonda e vellutata.
SERAIA MALVASIA NERA SALENTO IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino, dal bouquet intenso ed elegante, con sentori di lampone e melograno. Al palato presenta tannini morbidi, intenso e persistente, armonico.
COREROSA ROSATO SALENTO IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosa cerasuolo brillante, presenta un profumo delicatamente fruttato e floreale, con sentori di amarena, ciliegia e lampone. Al gusto risulta sapido ed equilibrato, con una spiccata acidità che ne esalta la freschezza.
MONTECOCO Salice Salentino Rosso DOP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino con riflessi porpora, al naso rivela aromi gradevoli di susina selvatica, more, fragoline di bosco e note tostate. Palato armonico, elegante e caldo.
SELVAORO FIANO PASSITO
NOTE DEGUSTATIVE: colore dorato carico e luminoso. In bocca presenta note di albicocca e frutta candita, miele e fiori di zagara. Al palato è morbido, fresco e aromatico. Finale lungo e persistente.
SELVAMARA SALENTO IGP NEGROAMARO
NOTE DEGUSTATIVE: Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi cardinalizi. Al naso presenta frutti accattivanti di ciliegie e fichi, e note di vaniglia. Il palato è marcato da sentori di piccoli frutti rossi, succosi e maturi. Caldo e di buona fragranza, con tannini grintosi e piacevoli.