

SERAIA MALVASIA NERA SALENTO IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino, dal bouquet intenso ed elegante, con sentori di lampone e melograno. Al palato presenta tannini morbidi, intenso e persistente, armonico.
UVE
Malvasia Nera
NOTE STORICHE E TECNICHE
Storicamente, il nome del vitigno Malvasia Nera deriva da una variazione contratta di Monembasia, roccaforte bizantina abbarbicata sulle rocce di un promontorio del Peloponneso, dove si producevano vini che poi furono esportati in tutta Europa dal Veneziani con il nome di Monemvasia.
La nostra Malvasia Nera proviene da vigneti a spalliera e guyot, vendemmiati nel mese di settembre. La macerazione è avvenuta in totale assenza di ossigeno in vinificatori rotativi termoregolati. Il vino è stato poi affinato in acciaio e in bottiglia.
ANGELINI Squinzano DOP
NOTE GUSTATIVE: Colore rosso rubino con riflessi granato; bouquet elegante e ricco, di frutta scura; gusto rotondo e armonico, con finale balsamico.
SANGAETANO Primitivo di Manduria DOP
NOTE DEGUSTATIVE: presenta un colore rosso rubino cupo con intensi riflessi violacei. Al naso ogni elemento è improntato a eleganza e morbidezza. Al palato si presenta di grande corpo, morbido e ricco di tannini nobili, con finale di vaniglia e cacao.
Ettamiano Salento I.G.P. Rosso
UVE
Primitivo e Aleatico
NOTE DEGUSTATIVE: Vino dal colore rosso intenso con riflessi cardinalizi. Suscita al naso un'importante ricchezza di profumi: confettura e frutta sotto spirito, leggera tostatura e aromi di vaniglia e cioccolato. Caldo, morbido, dai tannini perfettamente equilibrati al frutto, che ritorna al palato con un finale di mandorle e noci. Vino cerebrale ed impegnato, regala profondità ed eleganza.
Selvarossa TERRA Salice Salentino Riserva DOP 2010
NOTE DEGUSTATIVE: Vino dal colore rosso granata intenso, offre al naso un bouquet di frutti rossi. Netta la ciliegia matura, poi la vaniglia e le note speziate tipiche del Negroamaro. Al palato è molto morbido, intenso, con tannino fine. Straordinariamente fresco, grazie all'attento lavoro in cantina, presenta un finale armonico e lungo.
Perfetto come vino da meditazione e da... conversazione!
MONTECOCO Salice Salentino Rosso DOP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino con riflessi porpora, al naso rivela aromi gradevoli di susina selvatica, more, fragoline di bosco e note tostate. Palato armonico, elegante e caldo.
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino intenso, i profumi esplodono in frutti a bacca rossa, ciliegia e marasca. In bocca presenta un perfetto equilibrio di frutta matura.
SELVAROSSA Salice Salentino Riserva DOP
NOTE DEGUSTATIVE: Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi amaranto. Al naso presenta frutti accattivanti di confettura di ciliegie e datteri, note di vaniglia e di liquirizia. Il palato è marcato da sentori di piccoli frutti rossi, succosi e maturi, e dalle sfumature dolci del legno. Caldo e di buona fragranza, con tannini grintosi e piacevoli. Perfetto come vino da meditazione e da… conversazione!
DON COSIMO Primitivo Salento IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino intenso con riflessi cardinalizi, al naso si presenta armonico, con note di frutta rossa matura e leggermente speziato. Sapore elegante e vellutato, acidità leggera e tannini molto piacevoli.
CANONICO Negroamaro Salento IGP
NOTE DEGUSTATIVE: molto apprezzato dai giovani in quanto versatile e di facile beva, grazie soprattutto ai sentori di frutta a bacca rossa, freschi, come le ciliegie e le marasche. Rosso rubino brillante, al naso si presenta fine e fruttato.
MUINA Syrah Salento IGP
NOTE DEGUSTATIVE: vino dal colore rosso rubino con sfumature violacee, dal profumo intenso e fruttato, con note di pepe nero. In bocca è fresco e polposo, ravvivato da una buona acidità e da una media trama tannica.
ALBRIZZI Salento Rosso IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino cupo, al naso esplode in sentori di mirtilli, ribes nero, more e ciliegie sotto spirito. In bocca presenta una nota balsamica ricca di aromi terziari speziati, conservando struttura e solidità tipica del Primitivo.
1943 SALENTO ROSSO IGP
NOTE DEGUSTATIVE: Vino dal colore rosso intenso con riflessi porpora. Il bouquet appare da subito molto complesso e di grande finezza; esplode poi in sentori di caffè tostato e sentori di ciliegia matura e prugna, abbinati alle note speziate di vaniglia del legno. Armoniosamente equilibrato e vellutato al palato, delicatamente tannico, risulta corposo e pieno, con tipiche caratteristiche di uva appassita.
SERRE Susumaniello Salento IGP
NOTE DEGUSTATIVE: di colore rosso rubino con profondi riflessi blu, al naso esprime sentori di frutti rossi anche in confettura, e chiusura di grafite. Al palato è deciso, in splendido equilibrio tra frutta matura e solidità minerale. Di ottima persistenza.
Da non dimenticare che gli acini di Susumaniello sono ricchi di antociani, antiossidanti naturali utili per la prevenzione di molte malattie.